Il Modena si aggiudica il quarto Trofeo Claudio Poli sconfiggendo in finale la Reggiana con il risultato di 1-0, una Kermesse organizzata dalla dirigenza della Correggese Calcio e risevata ai Giovanissimi di squadre professionistiche per ricordare l’ex Direttore Sportivo della squadra biancorossa e fortemente voluta dal Presidente Claudio Lazzaretti.
Il Modena vince grazie ad un gol messo a segno da Mhadabi nei primi minuti di partita minuti sorprendendo il portiere della Reggiana Stefanini sul primo palo con una saetta imprendibile. La Reggiana prova in tutti i modi a raddrizzare l’incontro, ma la pioggia caduta sul Borelli per tutto il tempo della finalissima, con il passare del tempo appesantisce la manovra granata che altro non può fare che recriminare per un dubbio su un intervento in area di rigore ai danni di Palermo e per un palo colpito da Zunno nei minuti finali.

I canarini dopo che nel girone di qualificazione svoltisi in mattinata avevano pareggiato con Correggese e Carpi ma che sono riusciti ad aggunatare la finale attraverso i rigori, disputa una partita perfetta contro la Reggiana che invece arriva alla finale con i favori del pronostico per il gioco espresso nelle gare contro Mantova e Sassuolo.

Nella finale per il 3° e 4° posto la Correggese affronta il Sassuolo a testa alta, chiude il primo tempo con il risultato di 2-0 grazie alla doppia prodezza di Fabio Bellini, ma in avvio di ripresa una doppietta di Forgione ristabilisce la parità. La Correggese però non demorde e poco dopo trova il nuovo vantaggio grazie a El Mouhib. Quando per la Correggese sembrava fatta, un disgraziato intervento in area di Stabile su Stefano Piccinini offre l’occasione d’oro al Sassuolo per pareggiare in extremis, dal dischetto Bottazzi fa centro e si rimanda tutto ai calci di rigore. Gli errori di Gibirila e Tavani condannano la Correggese al quarto posto mentre il Sassuolo sale sul podio. Anche la finalina che assegna il 5° posto si conclude con i calci di rigore con il Mantova che sconfigge il Carpi, fatali i tiri fuori dallo specchio della porta dei carpigiani Ciciriello e Saezza.

Riepilogo dei risultati.

Girone A:
Correggese-Modena 1-1 (3-5 d.c.r.)
Carpi-Correggese 2-2 (5-6 d.c.r.)
Modena-Carpi 0-0 (4-2 d.c.r.)
Classifica: Modena 4 punti, Correggese 3 punti, Carpi 2 punti.

Girone B:
Mantova-Sassuolo 0-0 (2-4 d.c.r.)
Reggiana-Mantova 0-0 (5-4 d.c.r.)
Sassuolo-Reggiana 1-1 (6-5 d.c.r.)
Classifica: Reggiana 4 punti, Sassuolo 3 punti, Mantova 2 punti.

Finali:
Finale 5°-6° posto Mantova-Carpi 1-1 (6-4 d.c.r.)
Finale 3°-4° posto Correggese-Sassuolo 3-3 (5-7 d.c.r.)
Finale 1°-2° posto Modena-Reggiana 1-0

Classifica Finale. 1.Modena 2.Reggiana 3.Sassuolo 4.Correggese 5.Mantova 6.Carpi

Premio miglior portiere assegnato a Federico Brancolini (Modena)

Premio miglior giocatore assegnato a Gabriele Piccinini (Sassuolo)

Premio miglior capocannoniere assegnato a Rocco Ciciriello (Carpi)

La Correggese ringrazia le società partecipanti ed il pubblico presente che hanno onorato la memoria di Claudio Poli, indimenticato dirigente della Correggese che nel corso della sua vita ha ddicato tempo e passione per la crescita dele giovani promesse del calcio.
 

Fernando Vescusio
Responsabile Comunicazione
Correggese Calcio 1948
via Fazzano 4 – 42015 Correggio (RE)