Malmö FF-Juventus apre le danze della (mia) giornata calcistica che rappresenta anche l’ultima della fase a gironi, con gli svedesi che presentano novità di formazione. Il centravanti delle ultime due partite, Harletun, è stato schierato nella sua futura posizione di mezzala, con Mawana messo al centro dell’attacco e Radgowski inserito come ala destra.
Primo tempo con gli svedesi sorprendentemente padroni del campo, con Vagic, Marwana ed Harletun a creare nitide occasioni da goal davanti a Busti, ma nonostante tutto ciò il parziale all’intervallo è stato di 0-0. Secondo tempo iniziato in modo spumeggiante, con Mawana ad aprire le marcature (destro scoccato dopo una splendida finta di Vagic) poco prima del pareggio su rigore di Favre e dell’immediato 2-1 juventino ad opera di Nicolussi. Ancora Juventus in goal con Galvagno, che batte sotto porta un incolpevole Ingvarsson. E’ di 3-1 per la Juventus il risultato finale, ma l’impressione che mi ha destato il Malmö FF in questo Torneo è stata ottima. Tanti potenziali giocatori di Prima Squadra che potranno essere di aiuto alla squadra svedese per migliorare ulteriormente il tasso tecnico. Da Vagic a Mawana, da Rapp ad Harletun, da Larsson a Nilsson. L’Allsvenskan vi aspetta.
Seconda partita di ieri è stata Ascoli-Cagliari in quel del Comunale di Atri. Tra i marchigiani sorprendentemente in panchina il terzino sinistro Monaco, autore di una bella prestazione contro l’Arsenal. Primo tempo a ritmi alternim, nel quale hanno prevalso le due difese capaci di reggere gli attacchi avversari. Per questo il risultato paziale è stato quello di 0-0, corrispondente anche a quello finale, dopo un secondo tempo privo di occasioni e con qualche intervento falloso di troppo.
Il mio terzo ed ultimo appuntamento è stato a Pineto per assistere ad Arsenal-Fiorentina, con i primi partiti col fumo egli occhi. Pochi minuti e “(little) Gunners” già in vantaggio di due reti grazie a Smith ed Amaechi, il che ha permesso alla squadra di condurre il primo tempo con disinvoltura e senza correre rischi particolari. Splendida prova delle due ali ovvensive inglesi Coyle ed il già citato Amaechi, spine nel fianco costanti per la difesa gigliata. Nel secondo tempo basta un solo goal per passare ai danni della Juventus in vantaggio per differenza reti, e ci pensa così il centravanti Jules Tyreece, che trafigge di sinistro il portiere della Fiorentina portando la sua squadra sul 3-0. Da qui nasce lo scatto di orgoglio della Fiorentina, che alza il baricentro del gioco portandosi insistentemente nella trequarti avversaria. Ma purtroppo per loro gli avanti viola hanno trovato davanti a loro un’autentica diga difensiva: quella che ritengo la migliore che abbia mai visto nella categoria Allievi, tale è McGuinnes – Clarke. Due 2001 da un futuro roseo e brillante. Personalmente mi auguro di vederli in Prima Squadra il prima possibile !
Morale della favola parte 1: qualificate come prime nei rispettivi gironi Cesena, Cagliari e Stella Rossa di Belgrado, mentre come migliore seconda l’Arsenal. Ora sotto con le semifinali.
Davor Milito – People in Sport
Non sono presenti commenti.